
Ortodonzia
dai concetti base alle sequenze individualizzate
- Introduzione
- Approfondimenti
- Organizzazione & Costi
- Sede & PRENOTAZIONI
- Info & Programma
- CALENDARIO | 2022
- AGGIORNAMENTI COVID
Il corso “L’ortodonzia: dai concetti base alle sequenze individualizzate” è strutturato in modo tale offrire contemporaneamente due Corsi paralleli. Il primo fa riferimento in linea di massima alla tecnica di Ricketts, con le relative sequenze terapeutiche per i diversi tipi di malocclusioni (inclusi anche paragoni con le altre metodiche più diffuse). Il secondo è, invece, un corso di biomeccanica secondo i dettami di Melsen e Burstone. La scelta di impostare in questo modo il Corso deriva dal fatto che le esigenze iniziali del partecipante (applicare il prima possibile le informazioni ricevute) possono essere soddisfatte dalla prima parte (quella delle sequenze terapeutiche, tipiche di ogni tecnica ortodontica).
La conoscenza più approfondita dei sistemi di forze che si applicano e la maggiore precisione nelle terapie complesse (desiderio secondario dei partecipanti) può essere soddisfatta nella seconda parte del Corso (una parte molto ricca di teoria, che consente un’applicazione diretta e pratica solo quando le conoscenze sono divenute avanzate). La modellazione di fili su typodont occuperà circa il 70% del tempo e sarà contestuale alla relativa teoria. E’ prevista la presentazione di casi clinici, anche proposti dai partecipanti, e la discussione dei piani di trattamento. Anche se nel Corso si parte dai concetti di “BASE”, la parte iniziale (la diagnosi cefalometrica) richiede un approfondimento da parte del partecipante, nel caso non abbia già delle proprie basi. A tal proposito, possono essere fornite, su richieste del partecipante delle dispense che consentano un’esercitazione specifica anche in giorni diversi da quelli previsti dagli incontri. Ad ogni incontro verrà fornito il sillabo ed un typodont statico per le esercitazioni.
Il Corso è articolato in sei incontri di due giorni ciascuno ed è previsto per un numero di circa 15 partecipanti.
Il costo è di € 3700,00 + IVA ed include i sillabi dei relativi incontri, un typodont statico su cui effettuare le esercitazioni pratiche ed altro materiale didattico, come articoli, stampati vari e filmati relativi alla modellazione fili.
L’importo è suddiviso in un acconto alla conferma e in tre rate da versare in sede le cui cifre saranno comunicati via mail
Il corso si terrà a Napoli
Gli interessati a partecipare devono compilare il modulo di prenotazione (vd sezione Info & Programma) ed inviarlo vie email al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., utile per realizzare un elenco di interessati/prenotati, necessario sia ad una corretta organizzazione sia come riferimento cronologico, nel caso le richieste dovesse superare i il limite massimo consentito dalla sala e dal numero dei tutor. Tale prenotazione non costituisce un vincolo ma, in prossimità del primo incontro, seguirà la richiesta di invio della conferma
GENNAIO
FEBBRAIO
MARZO
APRILE
04|05 04|05 01|02 MAGGIO
GIUGNO
LUGLIO
AGOSTO
13|14 10|11 08|09 SETTEMBRE
OTTOBRE
NOVEMBRE
DICEMBRE
Essendo un corso teorico-pratico, ha completa efficacia solo se tenuto in presenza, come è sempre stato. In caso di eventuali disposizioni che impediscano la presenza ad uno o più incontri, i medesimi si svolgeranno comunque in teleconferenza nella data prefissata, ma saranno integrati da incontri aggiuntivi in presenza (date da definire) per svolgere la parte pratica, appena sarà consentito (un giorno di pratica da recuperare, per ogni incontro di 2 giorni effettuato in teleconferenza).
INFORMAZIONI